Domenica scorsa ai laghi Carcana con Alessandro, nonostante le molte trote che giravano sottoriva sono riuscito a salparne solo una, due ciccate... e tante code che sgauzzavano davanti senza abboccare...
L'anno non si sta chiudendo granchè bene...
In compenso sto producendo altri artificiali autocostruiti. Speriamo di migliorare!
Ciao
venerdì 23 novembre 2012
lunedì 29 ottobre 2012
Autunno bagnato... Lambro avaro...
Primi freddi, giacche pesanti... già altri l'hanno scritto...
Già altri sono usciti a pesca, già altri sogni si sono avverati...
Alcuni tardano a venire, tardano a svelarsi, come ci fossero misteri che han bisogno di una ricerca più profonda, più pura.
Ti sembra di conoscere un posto e i suoi sassi, i suoi rivoli e le sue correnti e ti scopri sempre ignorante,
balbettante di fronte al gran libro della natura. Senza contare gli sciagurati interventi umani a salvare i soli, propri egoistici interessi.
Sono in astinenza da parecchio... ho solo due ore, il meteo ci da una finestra appena appena giusta...
Mi sento con Marchino e così la premiata ditta lambresca si ritrova.
Torniamo su sentieri conosciuti, ma nonostante il concorso Big Pike, dobbiamo ripiegare sui cavedani.
Il Lambro è medio... acqua sporca ma non alta. Si spera, si guarda, come se si potesse studiare nel cervello dei pesci sotto il pelo dell'acqua.
Per non farla lunga...
Scappottiamo con un pesce a testa piccoletto, lasciano i sogni di gloria bagnati dalla pioggia fredda e un po' maligna di questi giorni.
Il nostro fiume è diventato durissimo a spinning e per ora fatico a spiegarmi la difficoltà di fare qualche bella cattura.
Marco che conosce il fiume da molto prima di me è perplesso al pari di me.
Eppure ritrovarsi a parlarne ti fornisce qualcosa a cui attaccarti... e per oggi va bene così. Per altro guardiamo al piccolo "ponte" di tutti i santi... già... forse bisogna trovare lì qualche risorsa...
Alla prossima, ciao!
Già altri sono usciti a pesca, già altri sogni si sono avverati...
Alcuni tardano a venire, tardano a svelarsi, come ci fossero misteri che han bisogno di una ricerca più profonda, più pura.
Ti sembra di conoscere un posto e i suoi sassi, i suoi rivoli e le sue correnti e ti scopri sempre ignorante,
balbettante di fronte al gran libro della natura. Senza contare gli sciagurati interventi umani a salvare i soli, propri egoistici interessi.
Sono in astinenza da parecchio... ho solo due ore, il meteo ci da una finestra appena appena giusta...
Mi sento con Marchino e così la premiata ditta lambresca si ritrova.
Torniamo su sentieri conosciuti, ma nonostante il concorso Big Pike, dobbiamo ripiegare sui cavedani.
Il Lambro è medio... acqua sporca ma non alta. Si spera, si guarda, come se si potesse studiare nel cervello dei pesci sotto il pelo dell'acqua.
Per non farla lunga...
Scappottiamo con un pesce a testa piccoletto, lasciano i sogni di gloria bagnati dalla pioggia fredda e un po' maligna di questi giorni.
Il nostro fiume è diventato durissimo a spinning e per ora fatico a spiegarmi la difficoltà di fare qualche bella cattura.
Marco che conosce il fiume da molto prima di me è perplesso al pari di me.
Eppure ritrovarsi a parlarne ti fornisce qualcosa a cui attaccarti... e per oggi va bene così. Per altro guardiamo al piccolo "ponte" di tutti i santi... già... forse bisogna trovare lì qualche risorsa...
Alla prossima, ciao!
venerdì 5 ottobre 2012
Ottobre...
Siamo già ad ottobre... la fine estate alieutica è stata "bloccata" causa molti impegni.
Ottobre ci vedrà impegnati in alcune avventure, speriamo di riuscir a cavar fuori qualcosa di interessante prima del grande freddo...
L'autocostruzione è stata buona durante l'estate e ha fruttato anche un bel rapalone per la trotiera: sarà da provare sul campo col mio amico Fabio sul Maggiore.
Intanto aspettiamo castagne e foglie ingiallite.
Ciao!
Ottobre ci vedrà impegnati in alcune avventure, speriamo di riuscir a cavar fuori qualcosa di interessante prima del grande freddo...
L'autocostruzione è stata buona durante l'estate e ha fruttato anche un bel rapalone per la trotiera: sarà da provare sul campo col mio amico Fabio sul Maggiore.
Intanto aspettiamo castagne e foglie ingiallite.
Ciao!
giovedì 13 settembre 2012
Portachiavi salva cappotto...
Sob... dedico un'ora mattutina ai due spot del Lambro vicino a casa e attacco solo un portachiavi su un rotante preparato per i big...
I livelli ancora bassissimi nonostante l'acqua dell'altra settimana. Ieri invece il fiume era molto pieno dopo appena un giorno di pioggia alterna... mah, misteri del Lambro!
Intanto è iniziata la scuola, evvai! Buono studio, ragazzi e ragazze!
Ciao
ps: il sondaggio va benissimo, vedo che Dade sta martellando a dovere!
I livelli ancora bassissimi nonostante l'acqua dell'altra settimana. Ieri invece il fiume era molto pieno dopo appena un giorno di pioggia alterna... mah, misteri del Lambro!
Intanto è iniziata la scuola, evvai! Buono studio, ragazzi e ragazze!
Ciao
ps: il sondaggio va benissimo, vedo che Dade sta martellando a dovere!
venerdì 7 settembre 2012
Nuovo sondaggio autunnale
Siamo sul finire dell'estate, ma lancio già il sondaggio autunnale.
Votate, gente, votate!
ps: Dade, come al solito, procedi tu con i voti sull'ultima opzione da tutti i computer che trovi in giro? Grazie.
Votate, gente, votate!
ps: Dade, come al solito, procedi tu con i voti sull'ultima opzione da tutti i computer che trovi in giro? Grazie.
giovedì 6 settembre 2012
Ma non salta sui tronchi e sui rami...!
Il pesciolino di mare rosso con righe bianche che ho pescato a sorpresa in Turchia si chiama ADIORIX RUBRA, detto pesce scoiattolo.
Un bel pinnuto tropicale che è ormai entrato nel nostro Mediterraneo.
Ciao
Un bel pinnuto tropicale che è ormai entrato nel nostro Mediterraneo.
Ciao
venerdì 31 agosto 2012
Ultimo d'agosto
Ecco l'ultimo cavedano di agosto.
Con Marchino e Manuele siamo andati al solito spot di Agliate. Tanti pesci ad occhio ma in canna ne ho beccato uno solo. Livelli bassissimi. Ora è arrivata la pioggia, quindi speriamo nei prossimi giorni di cavar fuori qualche bel pesce.
Ciao!
Con Marchino e Manuele siamo andati al solito spot di Agliate. Tanti pesci ad occhio ma in canna ne ho beccato uno solo. Livelli bassissimi. Ora è arrivata la pioggia, quindi speriamo nei prossimi giorni di cavar fuori qualche bel pesce.
Ciao!
lunedì 27 agosto 2012
domenica 26 agosto 2012
Estate 2012... mamma li turchi!
In terra truca ho cercato di difendere i colori del Grupe dalle malelingue e dalla pochezza dei mezzi, qualcosa è uscito... presto le foto.
Comunque il caicco è uno sballo. Da provare.
Un passaggio a Livigno (lago del Gallo) non ha fruttato invece trote... sob...
Attendo di verificare la situazione Lambro.
Ciaaaao!
Comunque il caicco è uno sballo. Da provare.
Un passaggio a Livigno (lago del Gallo) non ha fruttato invece trote... sob...
Attendo di verificare la situazione Lambro.
Ciaaaao!
giovedì 12 luglio 2012
Fresche frasche, graffi di rovo e ...cavedani!
Ecco il bel cavedano di ieri in serata... è stato accompagnato da altri 3 più piccoli ma ugualmente vispi. Speravo in un bel pescione over kg ma niente... il Lambro è in buone condizioni ma i big latitano.
Bene le esche autocostruite.
Il guadino portatile è da rivedere nella giunzione tra bussola e manico... ci lavorerò!
Buona giornata!
Bene le esche autocostruite.
Il guadino portatile è da rivedere nella giunzione tra bussola e manico... ci lavorerò!
Buona giornata!
giovedì 5 luglio 2012
ripresa Lambro e altro...
Da un po' il blog giace inerte...
ora che ho più tempo aggiorno su quel che è capitato sul fronte alieutico.
Ho ripreso a battere il Lambro cittadino in alcuni ritagli di tempo e ne sono usciti cavedanelli vispi e in salute. Roba sotto i 30 cm, ma pur sempre divertente e che mi ha aiutato a tenermi pronto.
Ieri in Adda invece cappotto pesante, nessun cavedano e nessun dentone all'appello...
Aspetto di trovare il giusto feeling con l'acqua e beccare il big... o vicino o lontano arriverà...
Ciauz
ora che ho più tempo aggiorno su quel che è capitato sul fronte alieutico.
Ho ripreso a battere il Lambro cittadino in alcuni ritagli di tempo e ne sono usciti cavedanelli vispi e in salute. Roba sotto i 30 cm, ma pur sempre divertente e che mi ha aiutato a tenermi pronto.
Ieri in Adda invece cappotto pesante, nessun cavedano e nessun dentone all'appello...
Aspetto di trovare il giusto feeling con l'acqua e beccare il big... o vicino o lontano arriverà...
Ciauz
martedì 15 maggio 2012
Sole e voglia di pesca!
Il tempo oramai si è messo al bello... primavera decisa... in attesa di pucciare le lenze a caccia di ...
di chi vorrà abboccare...
Ciao!
di chi vorrà abboccare...
Ciao!
lunedì 7 maggio 2012
E sono 28!
Da buon juventino non posso che esultare oggi per la grande stagione di campionato.
I migliori d'Italia 2012 siamo noi!
Grazie ragazzi!
I migliori d'Italia 2012 siamo noi!
Grazie ragazzi!

Ancora Adda... ma nisba...
Torno sull'Adda appena fuori dal lago di Olginate ma non becco niente, eppure il rigiro d'acqua era super invitante... peccato...
Grazie alla Tina che mi ha seguito e fatto le foto...
Alla prossima con Dade magari...
Olà
Grazie alla Tina che mi ha seguito e fatto le foto...
Alla prossima con Dade magari...
Olà
domenica 22 aprile 2012
E Luccio fu...
Esco con Marchino per trote e cavedani (filibusta&Co) e finisce che becco un dentone.
Soprattutto devo ringraziare il buon socio che passa più tempo al cellulare che a pesca ....
In pratica dopo mille lanci in corrente senza frutto ahinoi, ci spostiamo in acque più tranquille
sperando in qualche dente aguzzo... che in effetti si materializza a 50 cm da riva sotto il naso di Marchino impegnato al telefono...
Gli segnalo il pinnuto e lui mi invita a invitarlo (che poeta che sono!) con un invitante gomma...
estraggo un pesciolotto dalla casetta, mi metto alle spalle e provo...
1^ lancetto passo davanti e niente...
2^ lancetto passo davanti e niente...
3^ lancetto tocco il muso e sbam...
ora non saprei dire se è stato lui a prendere l'esca o io a mettergliela in bocca fatto sta che l'amo si aggancia bene sul labbro inizia una breve lotta e lo tiro su pieno di adrenalina fin sulla toppa POK...
Mai mi era successo niente di simile con un pesce a vista che già mi aveva adocchiato per primo.
Bella giornata dinque e record personale per l'esocide, non grosso ma belloccio.
Lo spot è da riprovare per le amiche trote e i cavedanoni.
Dade, quando farai la licenza? :)
Ciauuuuz
Soprattutto devo ringraziare il buon socio che passa più tempo al cellulare che a pesca ....
In pratica dopo mille lanci in corrente senza frutto ahinoi, ci spostiamo in acque più tranquille
sperando in qualche dente aguzzo... che in effetti si materializza a 50 cm da riva sotto il naso di Marchino impegnato al telefono...
Gli segnalo il pinnuto e lui mi invita a invitarlo (che poeta che sono!) con un invitante gomma...
estraggo un pesciolotto dalla casetta, mi metto alle spalle e provo...
1^ lancetto passo davanti e niente...
2^ lancetto passo davanti e niente...
3^ lancetto tocco il muso e sbam...
ora non saprei dire se è stato lui a prendere l'esca o io a mettergliela in bocca fatto sta che l'amo si aggancia bene sul labbro inizia una breve lotta e lo tiro su pieno di adrenalina fin sulla toppa POK...
Mai mi era successo niente di simile con un pesce a vista che già mi aveva adocchiato per primo.
Bella giornata dinque e record personale per l'esocide, non grosso ma belloccio.
Lo spot è da riprovare per le amiche trote e i cavedanoni.
Dade, quando farai la licenza? :)
Ciauuuuz
domenica 8 aprile 2012
Ripresa Lambro 2012
giovedì 29 marzo 2012
In attesa del Lambro
Aspetto piogge significative per avvicinarmi al Lambro... ora molto basso... i cavedani spero non siano spariti completamente. E magari persici e perca potrebbero aggiungersi...
Vedremo...
Vedremo...
sabato 17 marzo 2012
Grande pescata ai laghi Carcana
Mattinata positiva ai laghi Carcana stamane, con Dade e Alessandro.
Otto trote all'attivo con Dade che mi dà un bel 6 a 2. Io mi rifaccio però con un bestione da 2,5 kg. Record personale assoluto.
Esca micidiale l'uovo di salmone con codina di grub brillante.
Grande divertimento e clima rilassato dopo le ultime uscite non brillanti.
Otto trote all'attivo con Dade che mi dà un bel 6 a 2. Io mi rifaccio però con un bestione da 2,5 kg. Record personale assoluto.
Esca micidiale l'uovo di salmone con codina di grub brillante.
Grande divertimento e clima rilassato dopo le ultime uscite non brillanti.
lunedì 27 febbraio 2012
Apertura in Adda, bella ma "vuota!
giovedì 16 febbraio 2012
Le lacustri di gennaio... foto!
martedì 7 febbraio 2012
domenica 5 febbraio 2012
Il gelo stringe...
venerdì 27 gennaio 2012
Raduno POK Cuggiono
Io prendo solo una iridea da 1 kg, una piccola e una slamata sottoriva... mentre quasi tutti gli altri ne fanno ben di più... sono comunque contento perchè ho potuto imparare qualcosa di nuovo sullo spinning!
Ecco qualche foto

Persichetti...
domenica 15 gennaio 2012
Trota lacustre: che coppia!
Signori che giornata!
Sono ospite dell'amico JFish che con la sua barchetta bazzica il lago da anni e tenta le prede più pregiate del Lago Maggiore: le trote lacustri. Arrivo alle 8 a Stresa e prepariamo tutto il necessario in 30 minuti... non è semplice perchè l'attrezzatura è varia.
Usciamo con un bel sole e il capitano J cala le lenze appena fuori l'Isola Bella.
Sia la trotiera che il "cane" con le lenze in superficie sono armate con ondulanti e minnow.
Per po' non succede niente, poi sentiamo il cicalino partire per tre volte, ma lasciamo le lunghe lenze in acqua perchè non è detto che siano pesci allamati.
Ci avviciniamo alla Madonna del Sasso e su una lenza del cane arriva una trota ed è strike! La vediamo saltare fuori e recuperando i bagliori della sua livrea splendono al sole. Bel colpo anche se la trota è piccola rispetto alla media mi dice il capitano.
Trainiamo ancora un po' in zona e poi torniamo verso Stresa. Nulla di nulla fino all'ultim passaggio dietro l'isola e sentiamo il cicalino partire deciso... sembra che ci sia ma non recuperiamo subito.
Mentre torniamo indietro piano piano riavvolgiamo le lenze e scopriamo che sulla trotiera effettivamente si è agganciata un'altra lacustre, appena più panciuta dell'altra. Per me che non ero mai stato in barca sul lago a pesca nè tantomento a lacustri, è davvero bello vederla e così torniamo in porto contenti per una doppietta che non sembrava possibile in quelle condizioni di cielo e lago.
Grazie JFish!
Domani le foto.
Sono ospite dell'amico JFish che con la sua barchetta bazzica il lago da anni e tenta le prede più pregiate del Lago Maggiore: le trote lacustri. Arrivo alle 8 a Stresa e prepariamo tutto il necessario in 30 minuti... non è semplice perchè l'attrezzatura è varia.
Usciamo con un bel sole e il capitano J cala le lenze appena fuori l'Isola Bella.
Sia la trotiera che il "cane" con le lenze in superficie sono armate con ondulanti e minnow.
Per po' non succede niente, poi sentiamo il cicalino partire per tre volte, ma lasciamo le lunghe lenze in acqua perchè non è detto che siano pesci allamati.
Ci avviciniamo alla Madonna del Sasso e su una lenza del cane arriva una trota ed è strike! La vediamo saltare fuori e recuperando i bagliori della sua livrea splendono al sole. Bel colpo anche se la trota è piccola rispetto alla media mi dice il capitano.
Trainiamo ancora un po' in zona e poi torniamo verso Stresa. Nulla di nulla fino all'ultim passaggio dietro l'isola e sentiamo il cicalino partire deciso... sembra che ci sia ma non recuperiamo subito.
Mentre torniamo indietro piano piano riavvolgiamo le lenze e scopriamo che sulla trotiera effettivamente si è agganciata un'altra lacustre, appena più panciuta dell'altra. Per me che non ero mai stato in barca sul lago a pesca nè tantomento a lacustri, è davvero bello vederla e così torniamo in porto contenti per una doppietta che non sembrava possibile in quelle condizioni di cielo e lago.
Grazie JFish!
Domani le foto.
Etichette:
Jfish,
lacustre,
Lago Maggiore,
Spinning,
trotiera
sabato 14 gennaio 2012
Primo bottino troppo magro

Sinceramente speravo in un rientro con più verve, invece porto a casa una sola bella trota da 1 kg e 2 ciccate sottoriva. Il buon Dade invece a secco, peccato!
Il Laghetto Sgagna era ben nutrito sia di trote che di pescatori, ma non è stato sufficiente.
Bene l'autocostruito con grub verde allegato.
Domani altro giro...
venerdì 6 gennaio 2012
Alea iacta est
L'anno nuovo inizia con un salto nel tempo e nella storia romana.
Siamo nel 49 a.C. e Giulio Cesare sta per aprire le ostilità della guerra civile con Pompeo "semplicemente" varcando un fiume, il piccolo Rubicone, alle porte di Rimini. Si trattava al tempo del confine della Repubblica romana ed era vietato varcarlo in armi, cioè con le legioni sotto il proprio comando. Cesare, conscio del senso del suo gesto, secondo Svetonio e Plutarco, disse: "Alea iacta est", cioè il dado è gettato, ovvero la decisione estrema è presa.
Risulterà poi vincitore, ma la congiura di 5 anni più tardi gli impedirà una ulteriore scalata al potere.
Beh, il 2 gennaio sono passato anch'io sul Rubicone, per ricordare questo grande evento della nostra storia.
Peccato che oggi il Rubicone sia poco più di un fosso...
Siamo nel 49 a.C. e Giulio Cesare sta per aprire le ostilità della guerra civile con Pompeo "semplicemente" varcando un fiume, il piccolo Rubicone, alle porte di Rimini. Si trattava al tempo del confine della Repubblica romana ed era vietato varcarlo in armi, cioè con le legioni sotto il proprio comando. Cesare, conscio del senso del suo gesto, secondo Svetonio e Plutarco, disse: "Alea iacta est", cioè il dado è gettato, ovvero la decisione estrema è presa.
Risulterà poi vincitore, ma la congiura di 5 anni più tardi gli impedirà una ulteriore scalata al potere.
Beh, il 2 gennaio sono passato anch'io sul Rubicone, per ricordare questo grande evento della nostra storia.
Peccato che oggi il Rubicone sia poco più di un fosso...

Iscriviti a:
Post (Atom)