sabato 31 gennaio 2009
Cappotto invernale
Niente, niente niente, nessuna, neanche una piccola trota, cari lettori, oggi prima uscita del 2009, il GruPe, con la gradita presenza del master of GruCo, non ha portato a casa nulla: cestino miseramente vuoto. Freddo e gelo e nebbiolina, qualche salto ma nessuna abboccata alle lenze del gruppo. Per fortuna c'è stata occasione di scherzare e ridere con il nostro nuovo adepto (!?), momentaneamente lontano dalle corse per risentimenti fisici. Ha potuto provare anche lui l'ebbrezza di tenere la canna, ma non ha potuto gioire per una cattura. Sarà lui lo jettatore del GruPe....? Mmmh, dubito, oggi era davvero una giornata no.
Care trote, per questa volta l'avete scampata: alla prossima non so...
Care trote, per questa volta l'avete scampata: alla prossima non so...
domenica 25 gennaio 2009
Giornata sulla neve
E' la mia seconda uscita sulla neve quest'anno ed è anche la seconda in assoluto per quanto riguarda l'attività sciistica, precisamente con lo snowboard. Ad inizio anno sopra Colere, oggi ai Piani di Bobbio. E' stata una buona giornata per imparare meglio la "tavola" da sci e per acquisire sicurezza nei movimenti; manca ancora la precisione nelle curve e la capacità di affrontare discese ripide, ma questo non ci spaventa, dato che l'allegra compagnia degli sciatori non prevede gare o classifiche, si va sulla neve per un sano divertimento e per stare insieme. Che sia il caso di fondare il GruNe (gruppo neve, ovvero amanti dello sci, snowboard e ciaspole)? Scherzando oggi è saltata fuori questa idea, ma forse è meglio lasciar perdere, ci sono già abbastanza Gru-qualcosa in giro! Custodiamo bene quelli che ci sono!
venerdì 23 gennaio 2009
Dai che si va!
Bene, cari lettori, pescatori e non. Per fine mese saremo pronti per una pescata in compagnia... ho già avuto adesioni e segnali positivi: "chi ben comincia..." dice il proverbio!
Forza e coraggio non fatevi intimorire dal freddo! Sarà una bellissima giornata! Evvai!
Forza e coraggio non fatevi intimorire dal freddo! Sarà una bellissima giornata! Evvai!
martedì 20 gennaio 2009
De nomine piscis II
Per la nostra rubrica storico-linguistica vediamo oggi il greco antico; il termine per dire "pesce" è

Esso è stato anche usato dai primi cristiani come acronimo del nome di Cristo e dunque caratterizzava luoghi in cui erano presenti (spesso nell'anonimato) fedeli cristiani semplicemente con un simbolo a forma di pesce.

Con ciascuna iniziale della parola, nell'ordine, si compone la scritta "Gesù Cristo, Figlio di Dio, Salvatore". I greci non impazzivano per i pesci, nè per la pesca, anche se sicuramente la praticavano, soprattutto nelle numerose città di mare. Nell'immagine che ho inserito a fianco c'è una bella similitudine di Omero che paragona i compagni di Odisseo a guizzanti pesci estratti con la lenza dal pescatore. Prossimamente altri rimandi a testi greci che possono interessare il GruPe.
lunedì 19 gennaio 2009
Ossimori naturali
Dopo i due splendidi falò del campo di Marti e dell'oratorio di Concorezzo, oggi una giornata pungente e uggiosa ci ha avvolto con mani spigolose e dure. Il contrasto con le vampe lucenti del fuoco non potrebbe essere più netto.
Braci pulsanti, lingue imprendibili e tremori vermigli si scontrano con goccioline fitte, vetri appannati e brividi sottili. Che inverno ossimorico!
Braci pulsanti, lingue imprendibili e tremori vermigli si scontrano con goccioline fitte, vetri appannati e brividi sottili. Che inverno ossimorico!
sabato 17 gennaio 2009
Santo falò

Veglia anche sugli amati pinnuti e benedici le giornate in cui bagnerò (e bagneremo...) le lenze cercando di pescarne qualcuno. La nostra intenzione - come GruPe - è rispettare la natura e goderne la bellezza in spirito di verità e conversione.
giovedì 15 gennaio 2009
De nomine piscis I
Iniziamo quest'oggi una nuova rubrica, riguardante le lingue del passato e i nomi dei pesci.
Partendo dal principio non possiamo che andare a vedere il nome ebraico per "pesce". Eccolo
Ci tornano alla mente i pesci creati in Genesi (1, 20-21) e l'uomo che riceve il potere su di essi (1, 26), il mostro che inghiotte Giona (2, 1) e lo risputa sulla terra (2, 11), nell'omonimo libro.
Chissà quali avventure di pescatori saranno accadute sulle sponde della terra di Canaan e lungo le rive del Giordano, chissà quali reti piene e quanti ami vuoti avranno visto gli Israeliti.
Ricordandoci anche di loro meditiamo sui passi citati.
Partendo dal principio non possiamo che andare a vedere il nome ebraico per "pesce". Eccolo

Chissà quali avventure di pescatori saranno accadute sulle sponde della terra di Canaan e lungo le rive del Giordano, chissà quali reti piene e quanti ami vuoti avranno visto gli Israeliti.
Ricordandoci anche di loro meditiamo sui passi citati.
martedì 13 gennaio 2009
L'ètà avanza
L'età avanza - sono già sei lustri che sono su questa terra - crescono le amicizie e le relazioni forti. Cresce anche l'esperienza nella vita e nella pesca... sì perchè il blog è nato per questo.
Sempre principiante e desideroso di progredire, rinnovo l'invito a tutti per aggiungersi alle prossime uscite alieutiche, in qualsiasi veste (calda, date le temperature!), secondo il carattere e le inclinazioni di ciascuno. Ognuno può imparare qualcosa quando meno se lo aspetta.
Nella foto qui sotto un bel ghiozzo catturato a Isola Rossa, in Gallura.
Alla prossima!.jpg)
.jpg)
venerdì 9 gennaio 2009
Riveder il sole
Eccolo di nuovo, sta facendo capolino tra le case, in un'alba di gennaio bloccata dal gelo e in cui i cumuli di neve ai bordi delle strade resistono. I prossimi giorni saranno sereni, ma taglienti. La voglia di bagnare le lenze c'è, ma per ora restiamo ai box. Meglio dare un'occhiata all'attrezzatura e prepararsi con tutto il necessario. Appena ci sarà l'occasione la coglieremo e forse ci sarà una nuova entrata.
mercoledì 7 gennaio 2009
Il passo silenzioso della neve
La voce che ha portato nelle nostre orecchie quelle parole si è spenta in un tragico incidente pochi giorni fa. Ne sono rimasto molto colpito. Ha deciso di andarsene così come aveva cantato a Sanremo nel 2002. Voglio dedicarle un pezzetto di eternità, raccontato da un tenero sole, pochi legni e la dolcezza della neve. Arrivederci Valentina!

martedì 6 gennaio 2009
Epifania
L'anno nuovo comincia con questo post dell'Epifania! Buon anno GruPe!
Sulle nevi della Presolana (rifugio Cima Bianca) alcuni elementi del gruppo si sono lanciati nell'avventura dello snow-board e i consensi sono stati unanimi. Belle le giornate, bello il posto e divertente imparare questa disciplina sciistica.
La neve ora spadroneggia anche in pianura e domani prevedo disagi per gli spostamenti lavorativi.
Le lenze riposano ma al primo sole bisognerà pur inaugurare l'anno nuovo, così come l'anno scorso ci fu il battesimo della Shimano Beastmaster.
Scaldate i muscoli perchè l'inverno è sempre fonte di soddisfazioni!
Sulle nevi della Presolana (rifugio Cima Bianca) alcuni elementi del gruppo si sono lanciati nell'avventura dello snow-board e i consensi sono stati unanimi. Belle le giornate, bello il posto e divertente imparare questa disciplina sciistica.
La neve ora spadroneggia anche in pianura e domani prevedo disagi per gli spostamenti lavorativi.
Le lenze riposano ma al primo sole bisognerà pur inaugurare l'anno nuovo, così come l'anno scorso ci fu il battesimo della Shimano Beastmaster.
Scaldate i muscoli perchè l'inverno è sempre fonte di soddisfazioni!
Iscriviti a:
Post (Atom)